Blog

Pillole di carpenteria

struttura di metallo di un edificio
Autore: C.M.A. Giuliano 4 luglio 2025
Realizza strutture per l'edilizia industriale solide e su misura: scopri come avere materiali, vantaggi e supporto tecnico per ogni esigenza produttiva.
processo di saldatura
Autore: C.M.A. Giuliano 4 luglio 2025
Scopri i principali tipi di saldature e le loro applicazioni nei vari settori industriali. Una guida tecnica chiara e completa per ogni esigenza.
immagini con disegni di progetti
Autore: C.M.A. Giuliano 4 luglio 2025
Affidati agli esperti della nostra azienda per la progettazione di strutture metalliche, ti seguiremo in ogni fase dal concept iniziale al montaggio finale.
macchinario per lavorazioni metalliche
28 marzo 2025
La carpenteria metallica pesante...
ringhiera
28 marzo 2025
La carpenteria metallica leggera comprende tutte quelle strutture in metallo (generalmente acciaio o alluminio) caratterizzate da spessori e pesi contenuti. Rispetto alla carpenteria pesante (ad esempio travi di grandi dimensioni per edifici industriali o ponti), quella leggera si distingue per:  Spessori e pesi ridotti : lamiere e profili più sottili che ne facilitano il trasporto e la posa in opera. Applicazioni versatili : recinzioni, infissi, ringhiere, scale leggere, strutture di supporto per pannelli pubblicitari, arredi urbani e molto altro. Flessibilità progettuale : grazie ai macchinari di taglio, piega e saldatura di precisione, è possibile realizzare forme personalizzate e soluzioni su misura. Rapidità di installazione : le strutture leggere si montano e smontano con maggiore facilità, riducendo i tempi di cantiere. In sostanza, la carpenteria metallica leggera unisce resistenza e design a un ingombro e un peso ridotti, rivelandosi particolarmente adatta per progetti che richiedono soluzioni più snelle ed economiche rispetto alle strutture di carpenteria pesante.